REGOLAMENTO DEL BANDO PERSONE FRAGILI

  1. Premessa
  2. Obiettivi
  3. Criteri di ammissibilità
  4. Modalità di partecipazione
  5. Budget disponibile
  6. Comunicazioni e informazioni 
  1. Premessa

Il bando per persone fragili istituito dalla Fondazione CRA di CAPRIOLO è un bando con scadenza 31/12/26 che si inserisce nell’obiettivo strategico di erogare contributi alle associazioni ONLUS, Enti del Terzo settore o cooperative che si occupano di persone che presentano una fragilità di carattere fisico, sociale, economico o psichico.

  1. Obiettivi

Attraverso questo bando Fondazione CRA di Capriolo sceglie quindi di sostenere, con contributi a fondo perduto fino ad esaurimento della dotazione, enti, cooperative o associazioni NO PROFIT che si occupano delle persone maggiormente esposte alle ripercussioni economiche e sociali.  

Nel concreto le finalità perseguite dal bando in questione sono:

  1. Contrastare l’esclusione sociale delle persone fragili;
  2. Contenere i crescenti fenomeni di povertà e di disuguaglianza che colpiscono in primis i più deboli;
  3. Dare un segnale concreto di sostegno e vicinanza al territorio;

Le persone con fragilità appaiono infatti meritevoli di attenzione in relazione alla natura e alla consistenza della limitazione interessata e alla capacità complessiva individuale residua.

  1. Criteri di ammissibilità

La Fondazione valuterà i progetti presentati dagli enti, cooperative o associazioni NO PROFIT che hanno sede oppure operano nel territorio di competenza della BCC (Gandosso (Bg), Polaveno (Bs), Zandobbio (Bg), Trescore Balneario (Bg) Viadanica (Bg) Sulzano (Bs) Coccaglio ( Bs) Monticelli Brusati ( Bs) Predore (Bg) Cologne (Bs) Foresto Sparso (Bg) Adrara San Martino (Bg) Rovato (Bs) Provaglio d’Iseo (Bs) Cazzago S. Martino (Bs) Grumello Del Monte (Bg) Tavernola Bergamasca (Bg) Villongo (Bg) Credaro (Bg) Iseo (Bs) Corte Franca (Bs) Sarnico (Bg) Palazzolo Sull’Oglio (Bs) Paratico (Bs) Castelli Calepio (Bg) Erbusco (Bs) Adro (Bs) Capriolo (Bs)).

Per essere considerati coerenti e ammissibili alla valutazione è necessario che i progetti:

  • non siano finanziati da altri enti
  • siano finalizzati al perseguimento degli obiettivi di cui al punto 2;

Saranno ammessi, in particolare, quei progetti in grado di inserirsi nella rete dei servizi alla persona, di attivare percorsi di accompagnamento e di sostegno all’autonomia dei soggetti accolti nonché di massimizzare l’accessibilità economica dei servizi di ospitalità favorendo così le categorie più deboli.

L’entità del contributo sarà pari al 75% del conto del progetto con un minimo di € 2.000 ed un massimo di € 10.000.

Spetterà ad insindacabile giudizio del consiglio di amministrazione della Fondazione valutare il merito dei progetti presentati e decidere quali di essi saranno beneficiari del contributo.  

  1. Modalità di Partecipazione

Le domande potranno essere presentate inviando alla Fondazione la documentazione richiesta nei seguenti modi:

  • mediante il sito istituzionale: fondazione-cra-capriolo.it
  • via PEC alla casella Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • in formato cartaceo consegnato alle filiali della BCC del Basso Sebino in busta chiusa indirizzata alla Fondazione CRA Capriolo.
  1. Budget disponibile, spese ammissibili e/o inammissibili

Il budget messo a disposizione per il presente bando è di € 50.000.

  1. Comunicazioni e informazioni

La Fondazione, in quanto soggetto privato, non è tenuta all’osservanza di procedure di evidenza pubblica e ha la facoltà di non assegnare in tutto o in parte il budget previsto.

 

Capriolo, 22 aprile 2025

 

 

COMPILA IL MODULO DI RICHIESTA